logo_Demetra_rev2021_or_bassalogo_Demetra_rev2021_or_bassalogo_Demetra_rev2021_or_bassalogo_Demetra_rev2021_or_bassa
  • Home
  • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Prodotti
    • Arredi e giochi per parchi
    • Attrezzatura Fitness
    • Pavimentazioni Antitrauma
      • PLAYSOFT
      • PLAYCORK
      • PLAYCUBE
      • PLAYNATURE
    • Pavimentazioni Sportive e Tecniche
  • Contatti
  • Area riservata
  • InfoNews
✕
  • Home
  • pavimentazioni campi gioco
  • Campi da Tennis
Campi da Basket
Novembre 25, 2021
Campi da Calcio e Calcetto
Novembre 25, 2021

Il manto dei campi da tennis, può essere realizzato utilizzando diversi materiali:

ERBA SINTETICA

 

Campo in erba sibntetica per tennis Playsport

Pavimentazione prefabbricata drenante in formato teli, prodotta da azienda certificata ISO 9001.
100% polipropilene, spessore da mm. 9 a mm. 20 , idonea sia per l'interno che per l'esterno. I teli vengono accoppiati, a posa libera, e uniti a mezzo di banda geotessile ad alta tenacità.
La segnatura dell'area gioco avviene mediante intarsio e incollaggio su speciale supporto di righe colorate (bianco o giallo) dello stesso materiale della pavimentazione.
Il manto infine viene parzialmente intasato con sabbia di quarzo.
Disponiamo di una vasta gamma di manti con caratteristiche performanti diverse, per tutte le esigenze (dal campo amatoriale al campo professionale).
Certificazione I.T.F. - Federazione Internazionale del Tennis (in base alla velocità della superficie):
spessore mm. 15: categoria 1 lenta
spessore mm. 9: categoria 2 media
L'erba sintetica è un ottimo sostitutivo della terra rossa (categoria 1 - lenta), richiede pochissima manutenzione ed è particolarmente indicato per il rifacimento di campi esistenti.
Sottofondi idonei: massetto in calcestruzzo drenante (mateco), superficie in conglomerato bituminoso, massetto in calcestruzzo lisciato.

RESINA ACRILICA PLAYGUM

 

 

Pavimentazione impermeabile realizzata in sito idonea sia per l'interno che per l'esterno. Formata da resine sintetiche, acriliche, altamente elastiche, colorate con additivi a base di ossidi metallici, miscelate in loco con aggregati minerali di granulometria fine e controllata (quarzo sferoidale). L'impasto viene applicato con racle a strati incrociati.
La segnatura del campo di gioco viene eseguita con speciali vernici ad altissima resistenza.
Il Playgum ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, non richiede manutenzione, ha una lunga durata ed offre un gioco veloce. Anche nelle peggiori condizioni atmosferiche, mantiene inalterate le sue caratteristiche antisdrucciolo.
Colori standard: rosso o verde.
Altre colorazioni: su richiesta
Sottofondi idonei: tappetino bituminoso fillerizzato.
Per l'esterno bisogna prevedere una pendenza lungo gli assi del campo dello 0,8-1%, onde evitare il ristagno d'acqua.

PLAYGUM resina acrilica per campi da tennis

PVC SPORTGAME

 

 

 

 

Pavimentaziione tennis prefabbricata PVC Sportgame

Pavimentazione prefabbricata autoposante e omogenea, adatta per l'interno, prodotta da azienda certificata ISO 9001. Lo Sportgame non necessita di incollaggio al sottofondo, grazie alla sua alta stabilità.
Il pavimento è costituito da più strati indelaminabili di mescola omogenea a base di PVC (cloruro di polivinile). I teli vengono giuntati mediante saldatura a freddo.
Spessore totale: mm.4.
Colori: rosso, verde, blu, azzurro
Permanenti caratteristiche igieniche sono assicurate da un particolare trattamento antibatterico Sanalim Resistenza al fuoco: Bfl-s1
Certificazione I.T.F. - Federazione Internazionale del Tennis (in base alla velocità della superficie): categoria 3 - veloce.
La segnatura del campo da gioco avviene mediante l'utilizzo di vernici sintetiche colorate.
Sottofondi idonei: massetti in calcestruzzo lisciato, vecchie pavimentazioni sintetiche. Non essendo un manto incollato al fondo, non è indispensabile l'assenza di umidità.

Share

Via Visconta 75, Besana Brianza (MB)
0362 802120
0362 802113
playsport@demetra.net

Responsabilità Sociale

Demetra attiva percorsi di inserimento lavorativo rivolti a soggetti provenienti da varie esperienze di disagio sociale, il cui bisogno è quello di sperimentare un nuovo approccio al mondo del lavoro.

Sostenibilità Ambientale

Un gruppo di ricerca che esplora con coraggio ed entusiasmo le nuove frontiere del verde e dell’ambiente nell’intento di ridurre l’impronta delle attività dell’uomo sul territorio.

Certificazioni

La certificazione ISO 9001 dimostra che il sistema di gestione della qualità dell’impresa è stato riconosciuto conforme ad uno standard di eccellenza.

.